Infanzia CAI
Situata nella frazione di Campora, la scuola comprende un'unica sezione eterogenea per età.
Tipologia
Edificio scolastico
Descrizione
La Scuola dell’ Infanzia si trova nello stesso edificio che ospita la "Casa Mimosa", e il Centro cottura dell'IC.
Gli spazi della scuola sono così suddivisi:
- Ingresso, adibito a spogliatoio per i bambini
- salone utilizzato per l'accoglienza, per momenti di gioco libero, per attività psicomotorie e mensa
- aula utilizzata per attività laboratoriali e momenti di relax con lettura storie
- locale mensa ora suddiviso in aula accoglienza (dedicato agli alunni che hanno sintomi covid-correlati e pertanto aspettano di tornare a casa)
- aula adibita ad attività ricreative con i più piccoli
- locale spogliatoio adulti
- cortile attrezzato
Dove si trova
Infanzia CAI
-
Indirizzo
Via Valverde 24, 16014 Campomorone GE
-
CAP
16014
-
Orari
Tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 16.30
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Modalità di accesso
L'ingresso è posto in Via Valverde, 24, 16014 Campomorone GE
Info
IL TEMPO SCUOLA
La scuola è aperta dal lunedì al venerdì con il seguente orario:
ENTRATA |
USCITA |
dalle h. 8.00 alle h. 9.00 |
1a uscita (senza mensa): dalle ore 11.45 alle ore 12.00
2a uscita (o rientro dopo pranzo): dalle ore 13.45 alle ore 14.00 3a uscita: dalle ore 15.45 alle ore 16.30 |
TRASPORTO E MENSA
Il servizio di scuolabus e mensa sono forniti dal Comune di Campomorone
ORGANIZZAZIONE
Gli alunni sono inseriti in una unica sezione eterogenea per età, che quindi comprende bambini di:
- cinque anni
- quattro anni
- tre anni
- anticipatari (gli inserimenti seguono specifici criteri deliberati in sede di Collegio Docenti)
L’orario giornaliero viene organizzato in modo da sfruttare al meglio i momenti di compresenza, durante attività strutturate e durante il momento del pranzo.
INSERIMENTO
Gli inserimenti avvengono gradualmente (a cominciare da poche ore al giorno fino ad arrivare a coprire il tempo scuola completo). Le insegnanti collaborano con i genitori affinchè il momento del distacco dalla famiglia e il tempo scolastico siano affrontati con gradualità, serenità e scambio di informazioni, per arrivare ad instaurare rapporti e relazioni basati sulla stabilità affettiva e sulla fiducia.
RAPPORTO SCUOLA-FAMIGLIA
La scuola prevede riunioni con le famiglie nell’arco dell’anno scolastico al fine di stabilire buone relazioni di collaborazione ed illustrare ai genitori le finalità educative della scuola dell’infanzia; nonché colloqui individuali per uno scambio di informazioni e comunicazioni riguardo i singoli bambini durante il percorso didattico/educativo.
Le insegnanti sono disponibili a ricevere i genitori previo appuntamento
Le comunicazioni vengono pubblicate sul sito della scuola, affisse alla bacheca all'ingresso ed comunicate alla rappresentante di classe da inviare su chat dei genitori
PROGETTI E USCITE DIDATTICHE
Durante l' anno scolastico sono previste uscite didattiche, rivolte principalmente ai bambini frequentanti l’ultimo anno e finalizzate all' approfondimento di temi trattati dalla Programmazione annuale.
Gli alunni partecipano ad attività di laboratorio esterne e a progetti particolari finalizzati al miglioramento dell'Offerta Formativa.